Al mercato

Emigranti vendono i frutti del proprio lavoro al mercato ortofrutticolo, oggi come allora.

La badante

Un lavoro antico e spesso lasciato alle donne provenienti da altri Paesi. Notevole la differenza espressiva tra ieri e oggi.

Il lavoro lontano da casa

Quante differenze e quante somiglianze, a distanza di cinquantˈanni lˈuna dallˈaltra: gli emigranti accettano anche i lavori più umili.

Emigranti: ieri e oggi

In partenza per lˈAmerica e in arrivo verso le coste italiane: cambiano i luoghi e i protagonisti, ma la storia si ripete.

Il lavoro in fabbrica

In batteria, dietro alle macchine da cucire, oggi come allora.

Jean Michel Folon

valigia-folon

“Sogno una valigia, una valigia immaginaria che in realtà è una finestra le cui sbarre sono state tagliate per permettere che uno possa scappare via…perché emigrare vuol dire liberarsi e scappare per cercare un mondo migliore, più felice… Se in più nel logo ho trasmesso anche un pò di poesia sarei molto felice…”

La Fondazione Paolo Cresci raccoglie importanti e variegati documenti sugli emigrati italiani.
Navigando nel nostro sito potrai fare un viaggio nel tempo a bordo di bastimenti carichi di emigranti in partenza per luoghi lontani, vivere le loro avventure nelle nuove patrie e condividere la nostalgia struggente per il luogo natio.
Se hai avuto un parente che è emigrato e vuoi conoscere qualcosa della sua storia, clicca qui e potrai consultare la nostra banca dati.

News in evidenza

POSTER 10 MAGGIO 2023

Le origini della memoria del Beato Orsucci nel contesto dell’emigrazione religiosa lucchese

Lucca, Palazzo Ducale, Sala Antica Armeria, mercoledì 10 Maggio, ore 16 Seminario di studi nell'ambito di "Thesaurum Fidei" in collaborazione con l'Arcidiocesi di Lucca Relatori:...
L'America in Argentina

La Mostra “L’America” a Cordoba

Dopo un intenso lavoro dei nostri connazionali in Argentina, il 14 Aprile sarà inaugurata nella città di Cordoba, a cura dell’Associazione Toscana di Cordoba e...
Rapporto Italiani Nel Mondo 17 Marzo_0

Presentazione RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2022

Programma Ore 10,00 Saluti istituzionali Ore 10,15 Delfina Licata Curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2022...

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai nella tua Email aggiornamenti sulle nostre attività