Al mercato

Emigranti vendono i frutti del proprio lavoro al mercato ortofrutticolo, oggi come allora.

La badante

Un lavoro antico e spesso lasciato alle donne provenienti da altri Paesi. Notevole la differenza espressiva tra ieri e oggi.

Il lavoro lontano da casa

Quante differenze e quante somiglianze, a distanza di cinquantˈanni lˈuna dallˈaltra: gli emigranti accettano anche i lavori più umili.

Emigranti: ieri e oggi

In partenza per lˈAmerica e in arrivo verso le coste italiane: cambiano i luoghi e i protagonisti, ma la storia si ripete.

Il lavoro in fabbrica

In batteria, dietro alle macchine da cucire, oggi come allora.

Jean Michel Folon

valigia-folon

“Sogno una valigia, una valigia immaginaria che in realtà è una finestra le cui sbarre sono state tagliate per permettere che uno possa scappare via…perché emigrare vuol dire liberarsi e scappare per cercare un mondo migliore, più felice… Se in più nel logo ho trasmesso anche un pò di poesia sarei molto felice…”

تجمع مؤسسة Paolo Cresci وثائق مهمة ومتنوعة عن المهاجرين الإيطاليين.
Navigando nel nostro sito potrai fare un viaggio nel tempo a bordo di bastimenti carichi di emigranti in partenza per luoghi lontani, vivere le loro avventure nelle nuove patrie e condividere la nostalgia struggente per il luogo natio.
Se hai avuto un parente che è emigrato e vuoi conoscere qualcosa della sua storia, clicca qui e potrai consultare la nostra banca dati.

La Garfagnana per Astor Piazzolla nel centenario della nascita

Nella sezione Video la versione in spagnolo

News in evidenza

Las Flores de Italia

Las Flores de Italia

🌹LAS FLORES DE ITALIA🌹 Lettere, canzoni e tanghi di emigranti argentini 🚢In viaggio con gli emigranti dell’800 fino in Argentina, tra stupore e fatica, integrazione...
Mister Wonderland A little film festival

🌟MISTER WONDERLAND🌟 A little film festival. Il cinema delle origini e delle migrazioni

In Omaggio a Zeffirino Poli, artigiano, emigrante, imprenditore, impresario teatrale e cinematografico, originario di Bolognana, che proprio 130 anni fa creò a New Haven (USA)...
LOCANDINA-EDIZIONE-2023

😀I MUSEI DEL SORRISO

👉Giovedì 20 Luglio 2023, avrà inizio il Festival, promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, 42 eventi in luoghi e sedi diverse per...
Locandina 20.07.23

Lettere di là dal mare… a proposito di Zeffirino Poli

Bolognana, in occasione della Festa patronale di Santa Margherita 20 luglio ore 21,30 Grazie all’Istituto Storico, sezione di Gallicano, verranno presentati delle lettere che testimoniano...
Domenica 25 Giugno - Transumanza

“Ripensare al(la) Transumanza. Sul filo rosso della memoria”

Parco dell'Orecchiella, 25 giugno ore 15,30 I protagonisti saranno i pastori, uomini e donne, che conversando con Lucia Giovannetti racconteranno storie di vita di un...
POSTER 10 MAGGIO 2023

Le origini della memoria del Beato Orsucci nel contesto dell’emigrazione religiosa lucchese

Lucca, Palazzo Ducale, Sala Antica Armeria, mercoledì 10 Maggio, ore 16 Seminario di studi nell'ambito di "Thesaurum Fidei" in collaborazione con l'Arcidiocesi di Lucca Relatori:...

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai nella tua Email aggiornamenti sulle nostre attività