Al mercato

Emigranti vendono i frutti del proprio lavoro al mercato ortofrutticolo, oggi come allora.

La badante

Un lavoro antico e spesso lasciato alle donne provenienti da altri Paesi. Notevole la differenza espressiva tra ieri e oggi.

Il lavoro lontano da casa

Quante differenze e quante somiglianze, a distanza di cinquantˈanni lˈuna dallˈaltra: gli emigranti accettano anche i lavori più umili.

Emigranti: ieri e oggi

In partenza per lˈAmerica e in arrivo verso le coste italiane: cambiano i luoghi e i protagonisti, ma la storia si ripete.

Il lavoro in fabbrica

In batteria, dietro alle macchine da cucire, oggi come allora.

Jean Michel Folon

valigia-folon

“Sogno una valigia, una valigia immaginaria che in realtà è una finestra le cui sbarre sono state tagliate per permettere che uno possa scappare via…perché emigrare vuol dire liberarsi e scappare per cercare un mondo migliore, più felice… Se in più nel logo ho trasmesso anche un pò di poesia sarei molto felice…”

La Fondazione Paolo Cresci raccoglie importanti e variegati documenti sugli emigrati italiani.
Navigando nel nostro sito potrai fare un viaggio nel tempo a bordo di bastimenti carichi di emigranti in partenza per luoghi lontani, vivere le loro avventure nelle nuove patrie e condividere la nostalgia struggente per il luogo natio.

La Garfagnana per Astor Piazzolla nel centenario della nascita

Nella sezione Video la versione in spagnolo

News in evidenza

manodopera cresci

MANODOPERA di Alain Ughetto – Francia, 2022 – 70′

🗓️Martedì 24 ottobre 2023 ore 21.00 📽️Cinema CENTRALE  – Lucca 🎤Introduzione storica sulla storia dell’emigrazione italiana in Francia a cura di Ave Marchi   🎞️Proiezione...
Odisseo migrante

🌊”Odisseo migrante l’altro ieri, ieri, oggi”

📖Lettura – narrazione a cura di Michele Neri organizzato dal Museo Paolo Cresci nell'ambito del Festival "I Musei del Sorriso" Attraverso la lettura di testi...
LocandinaVAIGenericaWEB

🖼️Il MUSEO PAOLO CRESCI parteciperà a #FaMu 2023

“Apriti museo” è il tema scelto per quest’anno: un invito e un intento chiaro sin dal nome, volto a continuare a sostenere i principi di...
IMG-20230926-WA0029

EMIGRAZIONE. Storia e poesia in Giovanni Pascoli

Conferenza a cura di Umberto Sereni Letture di Ferdinando Passalia Modera Ave Marchi Gli anni in cui Giovanni Pascoli visse a Castelvecchio coincisero con il...
Las Flores de Italia

Las Flores de Italia

🌹LAS FLORES DE ITALIA🌹 Lettere, canzoni e tanghi di emigranti argentini 🚢In viaggio con gli emigranti dell’800 fino in Argentina, tra stupore e fatica, integrazione...
Mister Wonderland A little film festival

🌟MISTER WONDERLAND🌟 A little film festival. Il cinema delle origini e delle migrazioni

In Omaggio a Zeffirino Poli, artigiano, emigrante, imprenditore, impresario teatrale e cinematografico, originario di Bolognana, che proprio 130 anni fa creò a New Haven (USA)...

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai nella tua Email aggiornamenti sulle nostre attività