Al mercato

Emigranti vendono i frutti del proprio lavoro al mercato ortofrutticolo, oggi come allora.

La badante

Un lavoro antico e spesso lasciato alle donne provenienti da altri Paesi. Notevole la differenza espressiva tra ieri e oggi.

Il lavoro lontano da casa

Quante differenze e quante somiglianze, a distanza di cinquantˈanni lˈuna dallˈaltra: gli emigranti accettano anche i lavori più umili.

Emigranti: ieri e oggi

In partenza per lˈAmerica e in arrivo verso le coste italiane: cambiano i luoghi e i protagonisti, ma la storia si ripete.

Il lavoro in fabbrica

In batteria, dietro alle macchine da cucire, oggi come allora.

Jean Michel Folon

valigia-folon

“Sogno una valigia, una valigia immaginaria che in realtà è una finestra le cui sbarre sono state tagliate per permettere che uno possa scappare via…perché emigrare vuol dire liberarsi e scappare per cercare un mondo migliore, più felice… Se in più nel logo ho trasmesso anche un pò di poesia sarei molto felice…”

La Fondazione Paolo Cresci raccoglie importanti e variegati documenti sugli emigrati italiani.
Navigando nel nostro sito potrai fare un viaggio nel tempo a bordo di bastimenti carichi di emigranti in partenza per luoghi lontani, vivere le loro avventure nelle nuove patrie e condividere la nostalgia struggente per il luogo natio.

News in evidenza

Spettacolo Michele Neri

𝑰 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒉𝒂𝒉𝒓𝒂𝒛𝒂𝒅𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒍 𝒄𝒂𝒍𝒂𝒓 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆

Un evento di lettura-narrazione liberamente tratto da "Le Mille e una notte" 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐍𝐞𝐫𝐢 📌Giovedì 20 Novembre, ore 10,00 Antica Armeria di...
OK l'eredità delle migrazioni italiane 2025 programma

L’EREDITA’ DELLE MIGRAZIONI ITALIANE

L'EREDITA' DELLE MIGRAZIONI ITALIANE Presentazione degli 𝐀𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 e 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢...
Spettacolo 16 ottobre_page-0001

L’arte di invecchiare con filosofia Il racconto di Socrate, Agata e il Futuro a Teatro

Aperte le prenotazioni per lo spettacolo di Beppe Severgnini L'arte di invecchiare con filosofia Il racconto di Socrate, Agata e il Futuro a Teatro  ...
Storie di emigrazione di oggi e di ieri

STORIE DI EMIGRAZIONE DI OGGI E DI IERI

Vi aspettiamo a Lucca Film Festival, per l'evento STORIE DI EMIGRAZIONE DI OGGI E DI IERI Sabato 27 settembre, alle ore 9,30 Complesso di San...
Note di Tango 2025

🎶𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝗻𝗴𝗼: 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝘀𝘁𝗼𝗿 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗹𝗮 ✨

Il fascino del tango argentino e la genialità di Astor Piazzolla vi accompagneranno in una serata indimenticabile, tra passione, musica e suggestioni culturali. Sul palco...
Notte Bianca 2025 Programma

✨🌕 𝗟𝗨𝗖𝗖𝗔 𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗕𝗜𝗔𝗡𝗖𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱🌕✨

✨ 🌕 𝗟𝗨𝗖𝗖𝗔 𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗕𝗜𝗔𝗡𝗖𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱🌕✨   📍Sabato 31 Agosto PALAZZO DUCALE Cortile degli Svizzeri   Ore 20 💃Lezione gratuita di avvicinamento al Tango  ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai nella tua Email aggiornamenti sulle nostre attività