Visita il sito del Museo Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana. Segui le tappe del percorso dell’emigrante, dalla partenza, al viaggio, alla ricerca di un lavoro una volta giunto a destinazione.
Le origini pugliesi di Vicente, il padre di Astor Piazzolla erano conosciute da tempo. Lo stesso musicista non aveva però notizie precise sulle origini dei nonni materni, i genitori della madre Assunta Manetti, tanto che dopo un concerto al Teatro Verdi di Pisa, nel marzo del 1987, raccontò che sua nonna proveniva dalla provincia di Lucca senza conoscere con precisione il nome del paese. Successive indagini documentano che i nonni materni nel 1888 partirono per l’Argentina da Massa Sassorosso, frazione di Villa Collemandina. Negli archivi della parrocchia e dell’ufficio anagrafe comunale sono stati ritrovati i certificati di matrimonio di Clelia Bertolami e Luigi Manetti, i genitori di Assunta. I due giovani, novelli sposi - che sono pastori e contadini - emigrano in Argentina, raggiungendo i parenti che risiedono a Mar del Plata.