Il Museo Paolo Cresci e il Museo del Risorgimento presentano
In viaggio verso una vita nuova vita
Tra Ottocento e Novecento: musica, recital, immagini e documenti del Risorgimento e dell’emigrazione italiana
Il Museo Paolo Cresci e il Museo del Risorgimento presentano
In viaggio verso una vita nuova vita
Tra Ottocento e Novecento: musica, recital, immagini e documenti del Risorgimento e dell’emigrazione italiana
A Castelnuovo di Garfagnana in provincia di Lucca dal 23 Luglio al 7 Agosto, GARFAGNANA FOTOGRAFIA, festival organizzato dal Circolo Fotocine Garfagnana, con l’importante collaborazione della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana.
L’unione Comuni Garfagnana – in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, la Fundacion Internacional Astor Piazzolla, la Fondazione Paolo Cresci, il Comune di Villa Collemandina e di Castelnuovo di Garfagnana, promuove un nuovo grande evento dedicato al Tango in Garfagn
Palazzo Ducale, Sala Rappresentanza
Venerdì 10 Giugno 2016, ore 17.30
Dibattito
Moderatore: Cataldo De Gaudio, Presidente del Centro Studi e Ricerche Calabresi
Museo Paolo Cresci per la Storia dell’Emigrazione Italiana, Vittorio Emanuele II, n. 3 Lucca
GIORGIO TORI, Presidente della Fondazione “Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti",
presenterà il libro
Lucca Film Festival e EuropaCinema 2016 in collaborazione con
Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana
presentano
“Revelstoke, un bacio nel vento”di Nicola Moruzzi
Musiche ed esecuzione al piano solo di Nicola Sergio, artista e compositore
calabrese, narratore Atiq Rahimi, allestimento e regia di Nino Cannatà,
consulenza scientifica e materiali d'archivio della Fondazione “Paolo Cresci” per la storia dell’emigrazione italiana di Lucca
Inaugurazione della Mostra, sabato 12 settembre 2015, alle ore 17,00
presso il “Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione Italiana”
Via Vittorio Emanuele II, n. 3 – Palazzo Ducale – Lucca
Sabato 29 Agosto 2015, anche il “Museo Paolo Cresci per la Storia dell’Emigrazione Italiana”, via Vittorio Emanuele II n.