News
L’EREDITA’ DELLE MIGRAZIONI ITALIANE
L'EREDITA' DELLE MIGRAZIONI ITALIANE Presentazione degli 𝐀𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 e 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢...
L’arte di invecchiare con filosofia Il racconto di Socrate, Agata e il Futuro a Teatro
Aperte le prenotazioni per lo spettacolo di Beppe Severgnini L'arte di invecchiare con filosofia Il racconto di Socrate, Agata e il Futuro a Teatro ...
STORIE DI EMIGRAZIONE DI OGGI E DI IERI
Vi aspettiamo a Lucca Film Festival, per l'evento STORIE DI EMIGRAZIONE DI OGGI E DI IERI Sabato 27 settembre, alle ore 9,30 Complesso di San...
🎶𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝗻𝗴𝗼: 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝘀𝘁𝗼𝗿 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗹𝗮 ✨
Il fascino del tango argentino e la genialità di Astor Piazzolla vi accompagneranno in una serata indimenticabile, tra passione, musica e suggestioni culturali. Sul palco...
✨🌕 𝗟𝗨𝗖𝗖𝗔 𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗕𝗜𝗔𝗡𝗖𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱🌕✨
✨ 🌕 𝗟𝗨𝗖𝗖𝗔 𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗕𝗜𝗔𝗡𝗖𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱🌕✨ 📍Sabato 31 Agosto PALAZZO DUCALE Cortile degli Svizzeri Ore 20 💃Lezione gratuita di avvicinamento al Tango ...
Mister Wonderland, a little film festival
Al via la terza edizione della rassegna cinematografica Mister Wonderland, a little film festival, il cinema delle origini e delle migrazioni, in omaggio a Zeffirino...
Premio Mister ⭐Wonderland⭐
Il Comune di Gallicano insieme alla nostra Fondazione ha istituito il Premio Mister Wonderland in omaggio a Zeffirino Poli, emigrante e imprenditore dello spettacolo in...
𝘼𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤𝙧𝙖 𝙎𝙩𝙖𝙧. 𝙇𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙜𝙚𝙙𝙞𝙖 𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖
On line sul nostro sito Prodotto in collaborazione con l’emittente televisiva NoiTv, grazie alle ricerche di Maria Serena Balestracci, con la regia di Paolo Bertola...
Presentazione del libro di Chira Clini, “L’ultima crociera”
In occasione del 45° Anniversario dell’affondamento dell’Arandora Star Ispirato alla storia vera di Uberto Limentani, al centro del romanzo la triste vicenda della nave da...
S. PASQUA 2025
BUONA PASQUA da tutti noi, con un'immagine conservata nel nostro Archivio, una miniera di ricordi, anche delle festività!
Giacomo Puccini: da Lucca al mondo. Pagine di emigrazione
Nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, la Fondazione Paolo Cresci ricorda come anche Giacomo Puccini abbia vissuto come “un emigrante” e come la sua...
Per un Mar Mediterraneo di Pace, un Mare di Storie
Nell’ambito del Festival “I Musei del Sorriso”, venerdì 22 novembre ore 10.30, presso l’Antica Armeria di Palazzo Ducale a Lucca si terrà lo spettacolo: Per...
𝗟’𝗲𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲. 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲
Organizzato 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗹𝘁𝗿𝗲𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲, istituito nell'autunno 2005 presso la Fondazione Giovanni Agnelli a Torino, sarà il primo convegno sul tema...
Lucca Notte Bianca 2024 🌙
Tra gli aventi, Mostra OMAGGIO DELLA GARFAGNANA AD ASTOR PIAZZOLLA nel Cortile degli Svizzeri dalle ore 19,45. Inoltre dalle ore 21,00 alle ore 23,00 il MUSEO...
TANGO E EMIGRAZIONE Un racconto in parole e musica 🎶
Domenica 25 Agosto alle ore 21,00 nella Piazza della Chiesa a Tereglio Nell'ambito del Festival I MUSEI DEL SORRISO, in collaborazione con il Comune di...
🌟𝗠𝗜𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗪𝗢𝗡𝗗𝗘𝗥𝗟𝗔𝗡𝗗🌟𝗮 𝗹𝗶𝘁𝘁𝗹𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗺 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, Proiezione del film IO CAPITANO di Matteo Garrone (2023)
Lucca, Prato della Cavallerizza Martedì 23 Luglio ore 21,00 Introduzione storica a cura di Ave Marchi, Presidente della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione...
INCONTRI NEL GIARDINO 🌴🌺 5 Luglio ore 18
Giardino del Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana via Vittorio Emanuele II n. 3 a Lucca "SULLA SCENA E NELLA VITA. LE DONNE...
Amico Museo e Notte dei Musei 2024
Con il mese di Maggio🌹torna 𝔸𝕄𝕀ℂ𝕆 𝕄𝕌𝕊𝔼𝕆 e la ℕ𝕆𝕋𝕋𝔼 𝔻𝔼𝕀 𝕄𝕌𝕊𝔼𝕀 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 al Museo Paolo Cresci, Via V. Emanuele II n. 3...
Nuovo appuntamento con Ave Marchi e il suo libro 📗 I DOTTORINI DI MARLIA e il loro viaggio “per Emigrazione” 🚢
🎤Presentazione, a cura di Luciano Luciani, venerdi 22 marzo 2024 a Marlia, nella Sala della Scuola Primaria "A. Manzoni", Via della Rimembranza, alle ore 17,00
Prorogato il Bando Toscani nel Mondo 2024 – Scadenza 15 Maggio ore 24:00
https://www.fondazionepaolocresci.it/trasparenza/
APPUNTI DI VIAGGIO. Storie di anime migranti
📹Video racconti a cura di Luca Scarlini Nuova rubrica del Museo Emigrazione Italiana on line 📍Prima puntata: 💐8 Marzo, 💐Fausta Cialente, scrittrice, giornalista e traduttrice...
📓𝑨𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐: 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒆 𝒎𝒊𝒈𝒓𝒂𝒏𝒕𝒊 Scrittori, poeti, musicisti, artisti nella storia dell’emigrazione italiana
🎙𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗹𝗶𝗻𝗶 Lucca, Palazzo Ducale, Sala Tobino 22 Febbraio 2024, ore 11,00 Un incontro per scoprire pagine poco conosciute della vita...
Presentazione del libro “Le Miniere del Mighigan: tra speranza e miseria L’emigrazione toscana nel Copper Country tra Ottocento e Novecento”
Sabato 13 Gennaio 2024 Capannori – Sala del Consiglio Comunale Ore 11,00 Saluti istituzionali Ore 11, 15 Michele Campanini dell’Università di Siena presenterà il libro...
