News

MANODOPERA di Alain Ughetto – Francia, 2022 – 70′
🗓️Martedì 24 ottobre 2023 ore 21.00 📽️Cinema CENTRALE – Lucca 🎤Introduzione storica sulla storia dell’emigrazione italiana in Francia a cura di Ave Marchi 🎞️Proiezione...

🌊”Odisseo migrante l’altro ieri, ieri, oggi”
📖Lettura – narrazione a cura di Michele Neri organizzato dal Museo Paolo Cresci nell'ambito del Festival "I Musei del Sorriso" Attraverso la lettura di testi...

🖼️Il MUSEO PAOLO CRESCI parteciperà a #FaMu 2023
“Apriti museo” è il tema scelto per quest’anno: un invito e un intento chiaro sin dal nome, volto a continuare a sostenere i principi di...

EMIGRAZIONE. Storia e poesia in Giovanni Pascoli
Conferenza a cura di Umberto Sereni Letture di Ferdinando Passalia Modera Ave Marchi Gli anni in cui Giovanni Pascoli visse a Castelvecchio coincisero con il...

Las Flores de Italia
🌹LAS FLORES DE ITALIA🌹 Lettere, canzoni e tanghi di emigranti argentini 🚢In viaggio con gli emigranti dell’800 fino in Argentina, tra stupore e fatica, integrazione...

🌟MISTER WONDERLAND🌟 A little film festival. Il cinema delle origini e delle migrazioni
In Omaggio a Zeffirino Poli, artigiano, emigrante, imprenditore, impresario teatrale e cinematografico, originario di Bolognana, che proprio 130 anni fa creò a New Haven (USA)...

😀I MUSEI DEL SORRISO
👉Giovedì 20 Luglio 2023, avrà inizio il Festival, promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, 42 eventi in luoghi e sedi diverse per...

Lettere di là dal mare… a proposito di Zeffirino Poli
Bolognana, in occasione della Festa patronale di Santa Margherita 20 luglio ore 21,30 Grazie all’Istituto Storico, sezione di Gallicano, verranno presentati delle lettere che testimoniano...

“Ripensare al(la) Transumanza. Sul filo rosso della memoria”
Parco dell'Orecchiella, 25 giugno ore 15,30 I protagonisti saranno i pastori, uomini e donne, che conversando con Lucia Giovannetti racconteranno storie di vita di un...

Le origini della memoria del Beato Orsucci nel contesto dell’emigrazione religiosa lucchese
Lucca, Palazzo Ducale, Sala Antica Armeria, mercoledì 10 Maggio, ore 16 Seminario di studi nell'ambito di "Thesaurum Fidei" in collaborazione con l'Arcidiocesi di Lucca Relatori:...

La Mostra “L’America” a Cordoba
Dopo un intenso lavoro dei nostri connazionali in Argentina, il 14 Aprile sarà inaugurata nella città di Cordoba, a cura dell’Associazione Toscana di Cordoba e...

Presentazione RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2022
Programma Ore 10,00 Saluti istituzionali Ore 10,15 Delfina Licata Curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2022...

Montagne che migrano La transumanza in Garfagnana e nella Valle del Serchio
Montagne che migrano La transumanza in Garfagnana e nella Valle del Serchio A cura di Lucia Giovannetti e Pietro luigi Biagioni Inaugurazione della mostra Palazzo...

NON SOLO CUORE
NON SOLO CUORE è un percorso di lettura partendo da "Sull'oceano" in cui Edmondo de Amicis nel 1889 descrive con grande maestria il suo reale...

Giovanni Battista Scalabrini Santo
Domani 9 Ottobre sarà proclamato santo Giovanni Battista Scalabrini. Fondatore della congregazione dei missionari di san Carlo Borromeo, conosciuti come scalabriniani. Condividiamo la gioia anche...

FAMᴜ, ʟᴀ Gɪᴏʀɴᴀᴛᴀ Nᴀᴢɪᴏɴᴀʟᴇ ᴅᴇʟʟᴇ ғᴀᴍɪɢʟɪᴇ ᴀʟ Mᴜsᴇᴏ!
Dᴏᴍᴇɴɪᴄᴀ ᴘʀᴏssɪᴍᴀ, 9 ᴏᴛᴛᴏʙʀᴇ, ᴛᴏʀɴᴀ FAMᴜ, ʟᴀ Gɪᴏʀɴᴀᴛᴀ Nᴀᴢɪᴏɴᴀʟᴇ ᴅᴇʟʟᴇ ғᴀᴍɪɢʟɪᴇ ᴀʟ Mᴜsᴇᴏ! DIVERSI MA UGUALI è il teme di questa edizione In occasione di...

Per un Mar Mediterraneo di Pace, un Mare di Storie
Nell'ambito del Festival "I Musei del Sorriso", giovedì 29 settembre alle ore 10,30, presso il Museo Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana, Via Vittorio Emanuele...

“NAVI di CARTA. Cento anni di emigrazione italiana oltre oceano”
Inaugurazione della mostra “NAVI di CARTA. Cento anni di emigrazione italiana oltre oceano” a cura di Massimo Cutò e di Pietro Luigi Biagioni progetto scenico...

25° Anniversario della scomparsa di Paolo Cresci
Cerimonia per l’intitolazione del Centro per l’Infanzia, l’Adolescenza e la Famiglia a Paolo Cresci, storico dell’emigrazione in occasione del 25 anniversario della scomparsa Sabato 13...

MONTAGNE CHE MIGRANO. La transumanza in Garfagnana e Valle del Serchio
Presentazione della Mostra MONTAGNE CHE MIGRANO. La transumanza in Garfagnana e Valle del Serchio A cura di Lucia Giovannetti e Pietro Luigi Biagioni San Pellegrino in Alpe - Museo Etnografico Provinciale Don Luigi Pellegrini Domenica 7 agosto ore 16.30 A seguire Racconti e Musiche della Transumanza eseguite da Helga Battaglini e Pietro Lino Grandi

“Mister Wonderland”
"Mister Wonderland" di Valerio Ciriaci Una produzione AwenFilms Bolognana (Comune di Gallicano, Lucca), 2 agosto 2022 Ore 21 Parco della Chiesa Partecipano David Saisi – Sindaco del Comune di Gallicano Catia Poli – Presidente Associazione Paesana Bolognana Pietro Luigi Biagioni – Direttore della Fondazione Paolo Cresci Luca Peretti – Autore, produttore del documentario e ricercatore universitario Durante la serata sarà presentato il romanzo, dedicato all’emigrazione, Mommy Look, di Marcello Mazzanti Al termine...