Visita il sito del Museo Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana. Segui le tappe del percorso dell’emigrante, dalla partenza, al viaggio, alla ricerca di un lavoro una volta giunto a destinazione.
Altrove – Rivista di storia ed intercultura - on line
Editore: Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, Cortile Carrara, n.1, Palazzo Ducale, Lucca
Direttore responsabile: Pietro Luigi Biagioni
Autorizzazione del Tribunale di Lucca n. 900 - Registro dei Periodici del 08.08.09
Concorso “Sulle vie dell’Europa” ”/“On the routes of Europe”
Anno Scolastico 2013-2014
PERSONE IN CAMMINO OLTRE LE FRONTIERE PER RICONQUISTARE IL FUTURO
Presentazione degli elaborati
Guido Muccini, Pietro Luigi Biagioni
Introduzione
Scuole Primarie
Sez. 4 (unica), PARTONO I BASTIMENTI
1. Istituto Comprensivo “Falcone” di Cascina (PI), Scuola Primaria “B. Ciari”
Titolo della poesia: PARTONO I BASTIMENTI
Classe IV
Docente: Monica Grasci Puccini
2. Istituto Comprensivo di Camporgiano (LU), Scuola Primaria “G. L. Radice”
Titolo del testo: CAMPORGIANO IN CAMMINO…
Classe III
Docente: Guido Muccini
3. Istituto Comprensivo “Salutati Cavalcanti” di Borgo a Buggiano (PT), Scuola Primaria
Titolo del testo: PARTONO I BASTIMENTI
Classi IV A, IV B, IV C
Docente: Daniela Genovese
4. Istituto Comprensivo di Altopascio (LU), Scuola Primaria di Marginone
Titolo del video : PARTONO I BASTIMENTI CARICHI DI…
Classe II
Docente: Simona Angeloni
5. Istituto Comprensivo Statale Montecarlo - Villa Basilica, Scuola Primaria “G. Puccini” di Montecarlo (LU)
Titolo testo in power point: SI PARTIVA… E PUR SI PARTE ANCORA
Classe II B
Docente: Manuela Olivieri
6. Istituto Comprensivo “Virgilio” Area Nord Montepulciano (SI), Scuola Primaria di Abbadia di Montepulciano
Titolo del testo: PARTONO I BASTIMENTI
Classe IV
Studenti: Alessandro Meacci, Giacomo Bertamino, Margherita Bianconi, Vasiliki Ivanova Naydenova, Tommaso Balici, Caterina Chiavai, Laila El Faithy
Docente: Lucia Di Giocchino
7. Istituto Comprensivo “Virgilio” Area Nord Montepulciano (SI), Scuola Primaria di Abbadia di Montepulciano
Titolo del testo: PARTONO I BASTIMENTI
Classe IV
Studenti: Touria El Faithy, Cristian Guerri, Menchi Camilla, Guido Rossi, Aleksandro Drodziel
Docente: Lucia Di Gioacchino
8. Istituto Comprensivo Centro-nord Campi Bisenzio (FI), Scuola Primaria “Neruda”
Titolo della poesia: PER QUELLI CHE NON CI SONO PIU’ – LAMPEDUSA 2013
Classe V A
Studente: Lidia Nepotu
Docente: Paola Piccolotto
9. Istituto Comprensivo “Falcone” di Cascina (PI), Scuola Primaria “B. Ciari”
Titolo della poesia: VECCHI E NUOVI BASTIMENTI
Classe V
Docente: Sabrina Di Quirico
10. Istituto Comprensivo di Camigliano (LU), Scuola Primaria
Titolo del testo: PARTONO I BASTIMENTI
Classe V
Docente: Adonella Cerri
11. Istituto Comprensivo “Virgilio” Area Nord Montepulciano (SI), Scuola Primaria di Abbadia di Montepulciano
Titolo del testo: PARTONO I BASTIMENTI
Classe IV
Studenti: Alessandro Fatini, Manuela De Sousa, Filippo Fumi, Emma Rossi, Beatriz Reyes, Daniele Gonzi, Matteo Trasenni
Docente: Lucia Di Gioacchino
12. Istituto Comprensivo Centro-nord Campi Bisenzio (FI), Scuola Primaria “Neruda”
Titolo della poesia: POESIA PER TUTTI QUELLI CHE SCAPPANO DAI LORO PAESI
Classe V A
Studente: Alessio Pellegrino
Docente: Paola Piccolotto
13. V Circolo Didattico Statale “G. Modugno” di Barletta (BT)
Titolo del testo: VITA DA EMIGRANTE
Classe V D
Docente: Mariangela Falanga
Scuole Secondarie di Primo Grado
Primo classificato
1.Istituto Comprensivo di Malcesine (VE), Scuola Media Statale “Don A. Moretto”
Sez. 2 Reportage di attualità: COSTRUIRE UNA COMUNITA: PROBLEMI E OPPORTUNITA' DELLA CONVIVENZA TRA CULTURE DIVERSE
Studenti: Daniel Ilie (3B) studente referente, Manuel Potrich (3B), Mervan Nuka (3B), Zoe Benedetti (3B), Serxhio Avdullari (2B), Helena Bertuzzi (2B), William Magnolia (2B), Mohamad Ghassani (2B), Marco Zanin (2B), Marouane Sadif (1B), Giulia Formaggioni (1B)
Titolo del video: Accolti come a casa
Docente: Sara Marcolini
2. Istituto Comprensivo “P. Borsellino” di Navacchio (PI), Scuola Secondaria di I° “L. Russo”
Sez. 2 Reportage di attualità: COSTRUIRE UNA COMUNITA: PROBLEMI E OPPORTUNITA' DELLA CONVIVENZA TRA CULTURE DIVERSE
Classe II B
Titolo del video: Intervista a Anna Stigsgaard
Docente: Claudia Landi
3. Scuola Secondaria di I Grado “Giovanni Fattori” di Rosignano Solvay (LI)
Sez. 2 Reportage di attualità: COSTRUIRE UNA COMUNITA: PROBLEMI E OPPORTUNITA' DELLA CONVIVENZA TRA CULTURE DIVERSE
Classe I A
Titolo del video: Art. 3
Docente: Silvia Tegner
4. Istituto Comprensivo Completo “Silvio Pellico” di Vedano Olona (Va), Scuola Secondaria di Primo Grado
Sez. 2 Reportage di attualità: COSTRUIRE UNA COMUNITA: PROBLEMI E OPPORTUNITA' DELLA CONVIVENZA TRA CULTURE DIVERSE
Classi III A, III B, III C
Titolo del video: NOI COME LORO. QUANDO UN IMMIGRATO BUSSA ALLA TUA PORTA
Docente: Laura Sangiorgio
5. Istituto Comprensivo di Coreglia Antelminelli (LU), Scuola Secondaria di Primo Grado di Ghivizzano
Sez. 1 Inchiesta storica: PERSONE IN CAMMINO OLTRE LE FRONTIERE PER RICONQUISTARE IL FUTURO
Classi II, III A
Titolo del video: COREGLIA TERRA DI MIGRANTI
Docente: Michela Chiesa
6. Scuola Secondaria di I Grado “Giovanni Fattori” di Rosignano Solvay (LI)
Sez. 1 inchiesta storica: PERSONE IN CAMMINO OLTRE LE FRONTIERE PER RICONQUISTARE IL FUTURO
Classe 3 D
Studenti: Emily Ghiarè, Francesca Marchi
Titolo del dipinto: UN OCCHIO SUL MONDO
Docente: Lianella Picchi
7. Istituto Comprensivo, Scuola Media G. Capua di Melicuccà (RC)
Sez. 2 Reportage di attualità: COSTRUIRE UNA COMUNITA: PROBLEMI E OPPORTUNITA' DELLA CONVIVENZA TRA CULTURE DIVERSE
Classi I, II, III F
Titolo del testo: SULLE VIE DELL’EUROPA
Docente: Natale Todaro