Visita il sito del Museo Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana. Segui le tappe del percorso dell’emigrante, dalla partenza, al viaggio, alla ricerca di un lavoro una volta giunto a destinazione.
Il Bollettino dell'emigrazione, pubblicato dal 1901 al 1927, a cura del Commissariato generale dell'emigrazione, è una fonte indispensabile per gli studiosi dell'emigrazione italiana.
Nel database, inserendo un termine o una frase sarà possibile individuare l'anno e il numero del Bollettino dell'emigrazione, che tratta l'argomento scelto.
Il database è stato realizzato sul lavoro svolto da Francesco Cordasco, nel volume Italian mass emigration - The exodus of a latin people, A bibliographical guide to the Bollettino dell'emigrazione 1902-1927.
Si possono inserire vocaboli o frasi indistintamente in italiano o in inglese ma il risultato è in inglese come l'indice analitico di Cordasco..
DOWNLOAD BOLLETTINI: www.museo.fondazionepaolocresci.it/bollettino_emigrazione/
Una volte recuperato il numero del bollettino desiderato, seguite il link per la presa in visione e il download del file in formato pdf.
Select any filter and click on Apply to see results