Biblioteca

La Biblioteca della Fondazione attualmente è composta da circa 1500 volumi e riviste raccolti da Paolo Cresci, il ricercatore fiorentino al quale si deve la raccolta di documenti che costituiscono il nucleo dell’archivio della Fondazione, e da altri libri ricevuti in dono o acquistati dalla Fondazione successivamente.
I volumi hanno come argomento la storia dell’emigrazione e tra questi ci sono degli esemplari rari e attualmente difficili da reperire perché fuori commercio o perché realizzati in occasione di eventi ormai remoti. I volumi risalgono principalmente all’inizio del secolo XX e tra questi molti sono stati pubblicati fuori d’Italia. Oltre a libri di studio la biblioteca conserva testi di narrativa, di viaggio e di memorie, sempre legati al tema dell’emigrazione.

La biblioteca della Fondazione Paolo Cresci è aperta dal martedì al venerdì su appuntamento.

I libri e le riviste sono consultabili solo nella sede.
Su richiesta si effettuano ricerche bibliografiche sul tema dell’emigrazione.

Select any filter and click on Apply to see results